VinCanta Marcellano 2025: due weekend tra vino, musica e tradizioni umbre

Marcellano VinCanta 2025: due weekend tra vino, musica e meraviglia, nel cuore più autentico dell'Umbria – dal 12 al 14 luglio e dal 18 al 21 luglio 2025.

Un borgo da favola nel cuore dell'Umbria

Ci sono borghi che sembrano usciti da un racconto, fatti di pietra viva, silenzi preziosi e scorci che sanno di tempo sospeso. Marcellano è uno di questi. Un piccolo gioiello umbro, frazione del Comune di Gualdo Cattaneo, che affonda le sue radici nei resti di un castello medievale e conserva ancora oggi l'impronta del suo passato: mura, archi e vicoli raccolti, in posizione panoramica sulla valle sottostante.

Tra Sagrantino e tradizioni contadine

È proprio qui, tra i colli del Sagrantino e gli ulivi secolari dell'Olio EVO, che va in scena Marcellano VinCanta, l'evento che ogni estate accende il borgo con il ritmo della musica live, il calore dell'accoglienza e il sapore autentico delle tradizioni umbre.

L'appuntamento è fissato per due fine settimana consecutivi: dal 12 al 14 luglio e dal 18 al 21 luglio 2025.

Un percorso esperienziale di gusto e tradizione

Nel cuore del centro storico, tra piazze e vicoli, prende vita un percorso esperienziale fatto di gusto e di emozione: stand enogastronomici con piatti tipici della tradizione contadina, vini rossi e bianchi delle migliori cantine locali – da Montefalco Rosso al Sagrantino DOCG – e, novità sempre attesa, "l'Angolo del Dolce", una piazzetta interamente dedicata ai dessert regionali da abbinare al celebre Sagrantino passito.

La manifestazione offre un'immersione completa nella cultura enogastronomica umbra, valorizzando i prodotti tipici del territorio e le eccellenze vinicole che hanno reso famosa questa zona d'Italia.

Musica live sotto le stelle

E poi c'è la musica. Tanta musica. Dai gruppi folk alle band contemporanee, ogni sera Marcellano diventa un palco diffuso dove il suono si intreccia con il profumo del vino e delle cucine all'aperto.

La bellezza? È che tutto accade all'aria aperta, sotto un cielo estivo che sa regalare serate perfette tra amici, famiglie, viaggiatori curiosi e chiunque voglia scoprire l'Umbria più vera.

Un territorio ricco di storia da esplorare

VinCanta è anche un'occasione per esplorare un territorio ancora poco battuto dal turismo di massa, ma ricco di sorprese: a pochi minuti dal borgo, si trovano i castelli di Speltara e Simigni, tappe ideali per chi ama unire cultura e natura.

E poco più in là, la maestosa Rocca di Gualdo Cattaneo, fortificazione del XV secolo voluta dal Consiglio di Foligno, con la sua inconfondibile forma triangolare e le tre torri cilindriche, che ancora oggi domina il paesaggio circostante con fierezza.

Dal Presepe Vivente a VinCanta

Marcellano è anche noto per il suo Presepe Vivente, uno dei più suggestivi dell'Umbria, che ogni Natale richiama visitatori da tutta Italia. Ma d'estate, grazie a VinCanta, il borgo rivela un'altra anima: festosa, conviviale, piena di vita e di voglia di condividere.

Un'esperienza autentica al ritmo delle stagioni

Marcellano VinCanta 2025 è quindi molto più di una sagra o di un festival: è un invito a rallentare, a guardarsi intorno, ad ascoltare, a gustare. È un'esperienza che si muove al ritmo delle stagioni, tra passato e presente, con il vino a fare da filo conduttore di un racconto che non smette mai di emozionare.

L'evento rappresenta un perfetto esempio di come la valorizzazione delle tradizioni locali possa diventare volano per la scoperta di territori autentici, lontani dai circuiti del turismo di massa ma ricchi di storia, cultura e sapori genuini.

Le eccellenze del territorio

I visitatori potranno degustare le migliori etichette del comprensorio di Montefalco, dal Montefalco Rosso al pregiato Sagrantino DOCG, accompagnate dai piatti della tradizione contadina umbra preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

"L'Angolo del Dolce" rappresenta una delle novità più apprezzate, offrendo l'opportunità di scoprire i dessert tipici regionali in abbinamento al Sagrantino passito, creando un percorso del gusto completo e raffinato.

Marcellano VinCanta 2025

Informazioni pratiche

Date: 12-14 luglio e 18-21 luglio 2025
Località: Marcellano, frazione di Gualdo Cattaneo (Perugia)
Facebook: https://www.facebook.com/marcellanoEventi

VinCanta Marcellano 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più autentici dell'estate umbra, capace di unire tradizione enogastronomica, musica live e valorizzazione territoriale in un contesto paesaggistico di rara bellezza, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile nel cuore verde d'Italia.

Notizie

Rad Gin: arriva il primo gin al Radicchio Rosso di Treviso IGP

Emotional color: Vivere le emozioni attraverso l'uso incondizionato dei colori

Jazzlife Duo e degustazione Birra Bruton al Bagno Capanna Lido di Spina

Brianza Sounds Better